Frodi carosello e cattive frequentazioni: incolpevole l'ultimo anello inconsapevole

L'associazione, che non ha scopo di lucro ed è apolitica, ha per fine lo studio, la ricerca e l'approfondimento, anche in collaborazione con altre analoghe associazioni di giuristi nell'Unione Europea, delle tematiche penalistiche in campo tributario, comunitario e materie collegate. Tali finalità sono perseguite attraverso l'organizzazione di convegni, seminari, incontri di studio, nonché mediante la promozione di pubblicazioni e la comparazione delle legislazioni dei Paesi dell'Unione Europea, nell'ottica di una loro armonizzazione. L'associazione intende inoltre partecipare, con contributi autonomi, alle iniziative culturali e scientifiche della Commissione dell'Unione Europea sulla tutela penale delle risorse comunitarie ed altri argomenti collegati.
(dall'art. 3.1 dello Statuto)
Articoli, sentenze, commenti, sono graditi e possono essere inviati a 📧 [email protected]
Scopri le attività che il Centro periodicamente organizza e promuove, in Italia e all'estero.
dalle 14.30 alle 19.00
Leggi la locandinaL’incontro è organizzato dal Comitato Scientifico del Centro, con il contributo dei gruppi studio regionali di Liguria, Campania, Calabria e Puglia, in collaborazione con IL GRUPPO DEL SOLE 24 ORE, L' AIGA SEZIONE DI GENOVA e L’ASSOCIAZIONE PENALISTI AVVOCATI DI SALERNO, l’A.N.T.I.
Con il Patrocinio dell'ORDINE AVVOCATI DI GENOVA E DELL’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GENOVA.
L’evento si svolgerà con la modalità della “Tavola Rotonda” alla quale parteciperanno, oltre autorevoli Esperti, alcuni nostri Soci ed il Presidente della Commissione Interministeriale, nonché alcuni Componenti del Gruppo Tecnico Operativo costituito presso il Ministero della Giustizia e dell’Economia e Finanze che ha elaborato il testo del predetto Disegno di Legge.
Per la partecipazione attenersi alle indicazioni della locandina, precisando che è obbligatoria la iscrizione, cliccando su ”ADERISCI ALL’EVENTO”, anche ai fini del riconoscimento dei Crediti Formativi, raccomandando di provvedere, con congruo anticipo, a scaricare, installare ed utilizzare la “PIATTAFORMA ZOOM”.
Sono presenti contenuti aggiuntivi riservati ai soci del centro
Accedi o registrati per video, slide, relazioni, ecc.
Il concetto di ‘frode’ nel sistema penale-tributario - Prof. Andrea Perini
Fiscalità internazionale: una overview su operazioni infragruppo, transfer pricing e residenza all’estero Avv. Alessandra Mereu e Avv. Benedetto Santacroce
Facebook: https://www.facebook.com/camminodiritto
YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=PBDD-c1t-rY&ab_channel=CamminoDiritto
Scopri attraverso i contributi dei Soci del Centro le ultime novità giurisprudenziali.
Diventando socio del Centro di Diritto Penale tributario ti unirai ad un gruppo di oltre 170 giuristi e professionisti, sarai informato su convegni ed eventi di tuo interesse e avrai accesso a risorse esclusive.